Questa interfaccia mostra l'esito riassuntivo delle prenotazioni effettuate a partire dagli scadenziari e consente di stampare la relativa lettera di convocazione (pulsante Stampa convocazione).
Attraverso questa interfaccia è possibile anche effettuare prenotazioni di idoneità e di accertamenti in modo completamente libero.
Con il pannello in alto a sinistra è possibile navigare nello storico delle operazioni di prenotazione esplorandolo per anno e mese. Tramite il pulsante Verifica prenotazioni è possibile anche accedere ad una interfaccia che consente di verificare rapidamente lo stato delle prenotazioni.
Per inserire a mano una operazione di prenotazione occorre:
Portare il pannello Operazioni di prenotazione in modalità inserimento (nuova riga)
Fornire tutte le informazioni necessarie (luogo di visita, causale, tipo)
Salvare l'operazione
Procedere con l'inserimento delle prenotazioni di idoneità e delle prenotazioni di accertamenti
Questo comando inserisce i giudizi di idoneità (sintesi cliniche) relativi alle prenotazioni di idoneità selezionate. I giudizi di idoneità vengono inseriti con un giudizio di default (idoneo) e possono essere correti in seguito all'inserimento.
Copia operatore sanitario
Copia l'operatore sanitario nelle righe selezionate
Questo pannello mostra la lista o il dettaglio delle operazioni di prenotazione. Le operazioni di prenotazione sono dei raggruppamenti di prenotazioni, caratterizzati da alcune informazioni comuni: l'operatore, il luogo della visita, la data dell'appuntamento, la data di programmazione, la causale, la sottocausale
Utente operatore
L'utente operatore che effettua l'operazione
Azienda gruppo
Collegato all'oggetto Azienda Gruppo SORT gruppo
Azienda
La ragione sociale dell'azienda
Telefono
Telefono dell'azienda
Data appuntamento
La data e ora di appuntamento, ovvero data e ora nella quale le persone devono recarsi a visita
Data fine appuntamento
Data di fine dell'appuntamento. Viene calcolata in automatico se alla prenotazione sono associate delle prenotazioni di accertamenti, sommando la durata degli accertamenti.
Missioni
Indica se la prenotazione contiene missioni
Stato
Stato della prenotazione
Luogo di visita
Il luogo di visita, valido per tutte le prenotazioni di accertamenti e di idoneità comprese nella operazione
Tipo
Il tipo della prenotazione, la prenotazione può essere di idoneità o di accertamenti, viene valorizzato automaticamente dal sistema nel caso che l'operazione di prenotazione venga creata a partire dagli scadenziari di idoneità o degli accertamenti
Operatore sanitario
Operatore sanitario scelto per la prenotazione
Medico competente
Operatore sanitario che è medico competente degli addetti prenotati
Non controllare sovrapp.
Se impostato sarà possibile creare prenotazioni sovrapposte per lo stesso medico.
Mezzo
Mezzo utilizzato nella prenotazione
Indirizzo
Indirizzo della prenotazione
Data avvio programmazione
La data e l'ora nella quale l'operazione di prenotazione è stata registrata, viene rilavata automaticamente dal sistema
Causale
La descrizione della causale di sorveglianza sanitaria
Note
Note relative alla operazione di prenotazione
Altro punto prelievi
Indica se gli esami di laboratorio vengono effettuati presso un altro punto prelievi
Prenotazioni di singoli accertamenti. Durante la prenotazione di una idoneità a partire dallo scadenziario vengono prenotati contestualemente tutti gli accertamenti ad essa relativi che sono in scadenza
Referto
C"Referto"
Copia
Lavoratore
Il cognome e il nome dell'addetto che deve effettuare la visita di accertamento
Codice Fiscale
Codice fiscale
Data nascita
La data di nascita dell'addetto che deve effettuare la visita di accertamento
UO1 prestazione aziendale
Descrizione dell'unità organizzativa di primo livello
Rischio
Descrizione Rischio
Mansione
La descrizione della mansione dell'addetto che deve effettuare la visita di accertamento
Altre mansioni
Elenco delle mansioni del lavoratore
Email
Email del lavoratore
Lavoro Notturno
Lavoro notturno
Laboratorio
Indica se l'accertamento è di laboratorio
Accertamento
La descrizione della visita di accertamento
Prima Visita
Indica se la visita medica è la prima
Tipo visita
Indica il tipo di visita medica prenotata
Cancellato da Synlab
Indica se l'accertamento richiesto è stato cancellato.
Operatore sanitario
L'operatore sanitario che deve effettuare la visita di accertamento
OS Esclusivo
Operatore Sanitario esclusivo per la refertazione dell'accertamento
Data scadenza
La data di scadenza dell'accertamento in prenotazione
Stato
Indica se la prenotazione della visita di accertamento è stata eseguita, il lavoratore era assente o è da definire
Ora di inizio
L'orario di inizio della visita di accertamento
Ora di fine
L'orario di fine della visita di accertamento
Ora di convocazione
Ora di convocazione dell'addetto
Operatore sanitario referto
Operatore sanitario referto
Note
Note
Riprenotato
Se impostato a S vuol dire che l'accertamento è stato riprenotato
Quantità
Quantità della prestazione eseguita
UO1
Descrizione dell'unità organizzativa di primo livello
Definizione dei periodi in caso di prenotazioni su più giornate
Data inizio
Data Appuntamento
Data fine
Data di fine dell'appuntamento. Viene calcolata in automatico se alla prenotazione sono associate delle prenotazioni di accertamenti, sommando la durata degli accertamenti.
Operatore Sanitario
Cognome Operatore Sanitario + " " + Nome Operatore Sanitario