
|
Questa intefaccia permette di configurare i dati per la gestione dei protocolli di rischio, permette di copiare i dati del protocollo da un altro rischio ed infine permette di applicare un determinato protocollo a tutti i rischi
 |
Comandi Disponibili Menù |
  |
Copia |
Questo comando copia il protocollo da un altro rischio
|
  |
Applica a tutti |
Questo comando applica il protocollo di rischio a tutti i lavoratori interessati (ovvero tutti i lavoratori che sono esposti a questo rischio come rischio accessorio)
|
^ Top |
 |
Tipo di rischio |
La descrizione del tipo di rischio
|
 |
Rischio |
La descrizione del rischio
|
 |
Causale |
La descrizione della causale di sorveglianza sanitaria in relazione con il rischio selezionato
|
 |
Codice |
Il codice del rischio
|
 |
Azienda gruppo |
Collegato all'oggetto Azienda Gruppo SORT gruppo
|
 |
Azienda |
La ragione sociale dell'azienda alla quale il rischio è collegato
|
^ Top |
 |
Dettaglio |
Dettaglio
|
 |
Accertamento |
La descrizione della visita di accertamento da eseguire per il rischio selezionato
|
 |
Master |
L'accertamento master è l'accertamento che determina la periodicità del protocollo solo un accertamento per protocollo deve evere questo flag attivo
|
 |
Periodicità |
Periodicità definita in base ad una grammatica che permette di specificare anche i giorni eventualmente.
Formati possibili: (Sono ammessi solo A/M/G (anni,giorni,mesi)
20M 50 40M (prima dei 50 anni ogni 20 mesi, ogni 40 mesi dopo)
5A (ogni 5 anni)
25 35 45 (esattamente a 25, 35, 45 anni)
30 15M (dopo i 30 anni ogni 15 mesi)
250G 45 (prima dei 45 anni ogni 250 giorni)
|
 |
Tipo Scadenza |
Specifica come deve essere gestita la scadenza dell'accertamento: standard, viene gestita in base al campo periodicità, prima programmazione, viene scadenziata anche in prima visita, seconda programmazione, viene scadenziata dalla seconda visita
|
 |
Tariffa |
La tariffa applicata
|
^ Top |
|